Tavola 04
Scenario di Rischio Meteo-Idrogeologico (idraulico)
Sensori Pluviometrici: Regionale e Comunale;
Rilievo Idrografia (PUC – El. 6 – Carta dei Deflussi Superficiali, aggiornata);
Tratto con potenziale corrente in pressione;
PSDA – Zonizzazione ed individuazione degli squilibri – agg. 16/10/2023;
PGRA – II Ciclo 2016-2021 – Distretto Idrografico Appennino Meridionale;
Infrastrutture principali esposte e da monitorare;
Punti di probabili crisi di natura idraulica/idrogeologica.
Tavola 05
Scenario di Rischio Meteo-Idrogeologico (frane)
Sensori Pluviometrici: Regionale e Comunale;
Rilievo Idrografia (PUC – El. 6 – Carta dei Deflussi Superficiali, aggiornata);
Tratto con potenziale corrente in pressione;
PUC – Comune di Avellino Aree inedificabili – el. 10 – Carta della Zonazione;
Evento idrogeologico del 3 Marzo 2005 (fonte Comune);
IFFI – Inventario Fenomeni Franosi Italia – ISPRA;
PSAI-Rf – AdB LGV – Distretto Idrografico Appennino Meridionale;
RISK-HAZARD, dicembre 2020;
Infrastrutture principali esposte e da monitorare;
Punti di probabili crisi di natura idrogeologica – Protezione Civile Regionale – Scuola Ernesto Calcara;
ALLEGATI
Documentazioni di Studio ed Analisi